Contattaci su Facebook a questo link
Contattaci su Instagram a questo link
Contattaci via email a contatti@oiler.education
OILEЯ® riconosce nella diffusione della cultura logica e matematica uno degli aspetti chiave per lo sviluppo di una società consapevole.
In quest'ottica verrà dato spazio agli aspetti ludici, alla storia e alle applicazioni della matematica e a tutti quei contesti in cui viene incoraggiata la discussione.
La nostra intenzione è provare a contrastare quella visione riduttiva secondo cui in matematica non esistano opinioni né cambiamenti; purtroppo anche a livello scolastico rischia di passare l'idea che ogni problema abbia un'unica soluzione a cui si arriva tramite un unico procedimento.
OILEЯ® si rivolge ad un pubblico molto ampio, cercando di includere persone di tutte le età, specialisti e non.
Le carte da girare sono quella con la civetta verde e quella con il numero 4.
Infatti se dietro la civetta verde trovassimo un numero pari potremmo dire che quello che dice il mago è falso.
Ma anche se dietro il numero 4 trovassimo una civetta verde potremmo dirlo, infatti dietro quella civetta verde, come detto dal mago, dovrebbe esserci un numero dispari.
Infine, è inutile girare il numero 3: se trovassimo una civetta viola ciò non andrebbe in contrasto con quanto detto dal mago. Infatti il mago asserisce che dietro ogni civetta verde c'è un sempre numero dispari, non che dietro ogni numero dispari c'è sempre una civetta verde.
Analogamente, è inutile girare la carta con la civetta viola.
Aggiungiamo che il problema proposto è una variante del test di Wason, si veda per esempio: