ARPE GAME è un gioco online per approfondire i concetti di perimetro e area e lavorare sulla stima. Lo scopo del gioco è stimare il perimetro o l'area di un poligono mostrato, basandosi sull'unità di misura che viene fornita. L’obiettivo non è fornire risposte esatte, ma imparare a stimare con buona approssimazione a partire da un’unità di misura. Nella pagina iniziale del gioco, si può scegliere se giocare nella modalità PERIMETRO o nella modalità AREA e il livello di difficoltà. Nel livello 1 compaiono solo triangoli e quadrilateri, e la stima va espressa in numeri interi. Nel livello 2 compaiono poligoni da 3 a 8 lati, e la stima va fatta con un solo decimale.
In modalità PERIMETRO, in alto a destra è visibile un segmento che vale esattamente 1 unità. Il compito del giocatore è stimare il perimetro del poligono mostrato, usando quel segmento come riferimento.
Dopo aver inserito la propria stima del perimetro nel box, compare il perimetro reale e l'errore fatto dal giocatore. Più precisamente, il perimetro reale viene dato in termini di intervallo, perché è bene che la classe si abitui al fatto che nelle misure esiste sempre un margine di errore e quindi più che di valori esatti si parla di intervalli di confidenza.
Anche se nelle prime volte in cui si gioca si possono commettere errori vistosi, gli studenti acquisiranno via via familiarità con il gioco e occhio nell'individuare il perimetro. Nel livello 2, l'intervallo del risultato - e di conseguenza la stima dell'utente - è data con precisione maggiore da numeri con una cifra decimale.
In modalità AREA, il poligono inserito su una griglia quadrettata: ogni quadretto vale 1 unità quadrata (u²). Il giocatore deve stimare l’area del poligono contando, in maniera più o meno precisa, i quadretti occupati. Anche in questo caso, dopo aver inserito la stima, viene mostrata una schermata con un intervallo di confidenza dell'area reale e l'errore commesso dall'utente. Come nella modalità PERIMETRO, nel livello 1 si lavora con numeri interi, mentre nel livello 2 anche con i decimi.