Koni Game

COME SI GIOCA?

KONI GAME è un gioco online per esplorare i grafi e in particolare il concetto di cammino euleriano. La regola base è che, in ogni mappa, bisogna cercare di passare su tutti i ponti.

Esempio di interfaccia di gioco

Tuttavia, ogni volta che si passa su un ponte, il ponte scompare e non è più possibile usarlo, come mostrato nella figura seguente.

I ponti scompaiono al passaggio di Eulero!

Il gioco è articolato in sette livelli, ciascuno con una configurazione diversa di ponti: attenzione perché in alcuni livelli la richiesta risulta impossibile da soddisfare.

All'inizio della partita, si fa click su una zona di terra per posizionare Eulero e poi lo si muove con le frecce direzionali della tastiera. Premendo L si torna alla scelta dei livelli, mentre premendo R si ricomincia il livello corrente.

I vari livelli richiamano luoghi e figure coeve di Eulero (1707–1783):

1Königsberg. La città che diede origine al problema dei ponti su cui Eulero lavorò.

2 — Maria Gaetana Agnesi (1718–1799), Milano

3 — Daniel Bernoulli (1700–1782), Basilea

4 — Jean le Rond d’Alembert (1717–1783), Parigi

5 — Wang Zhenyi (1768–1797), Nanchino

6 — Gelenbevî İsmail Efendi (c. 1730–1790), Istanbul

7 — Caterina II (1729–1796), San Pietroburgo

Una domanda divertente che ci si può porre è riconoscere la città in base agli edifici presenti nella mappa (naturalmente, i ponti sono inventati).