Contattaci su Facebook a questo link
	Contattaci su Instagram a questo link
	Contattaci via email a contatti@oiler.education
	OILEЯ® riconosce nella diffusione della cultura logica e matematica uno degli aspetti chiave per lo sviluppo di una società consapevole.
	In quest'ottica verrà dato spazio agli aspetti ludici, alla storia e alle applicazioni della matematica e a tutti quei contesti in cui viene incoraggiata la discussione.
	La nostra intenzione è provare a contrastare quella visione riduttiva secondo cui in matematica non esistano opinioni né cambiamenti; purtroppo anche a livello scolastico rischia di passare l'idea che ogni problema abbia un'unica soluzione a cui si arriva tramite un unico procedimento.
	OILEЯ® si rivolge ad un pubblico molto ampio, cercando di includere persone di tutte le età, specialisti e non.
WARM APP è un software relativo all'intuizione e alla percezione numerica, logica e geometrica. Il gioco, che richiede solo pochi minuti, è utile come riscaldamento prima di svolgere altre attività.
Nel software sono proposti diversi minigiochi, ognuno dei quali coinvolge intuizione e percezione in una determinata area. Nella pagina principale si selezionano i minigiochi a cui si vuole giocare e si seleziona il livello. Il livello corrisponde al tempo in cui le immagini rimangono sullo schermo: 3 secondi per il livello 1, 1.5 secondi per il livello 2 e 0.75 secondi per il livello 3.
Il minigioco CERCHI chiede di individuare da quale lato - sinistra o destra - ci sia un maggior
                        numero di cerchi.
 Il minigioco è principalmente relativo al nucleo tematico Numeri (Σ).
            Il minigioco FORME chiede di individuare la figura di area maggiore o di area minore.
                        Il minigioco è principalmente relativo al nucleo tematico Spazio e Figure (α).
            Il minigioco LINEE chiede di individuare la linea più lunga o più corta.
                        Il minigioco è principalmente relativo al nucleo tematico Spazio e Figure (α).
            Il minigioco CONTEGGIO chiede di indovinare il numero di cerchi che compare. Nei risultati finali
                        vengono indicati il numero inserito dall'utente e il numero effettivo di cerchi: si chiede una
                        stima ragionevole più che una risposta esatta.
 Il minigioco è principalmente relativo al
                        nucleo
                        tematico Numeri (Σ) e Relazioni, Dati e Previsioni (Ω).
            Il minigioco ACQUA chiede di capire se è presente un percorso dal rubinetto al secchio. La
                        struttura
                        dei tubi in serie ed in parallelo richiama i concetti logici di AND e di OR.
                        Il minigioco è principalmente relativo al nucleo tematico Logica (λ).
            L'idea del gioco CERCHI ed in generale l'idea che un riscaldamento possa essere utile anche prima di svolgere attività in ambito matematico è ripresa dal video https://www.youtube.com/watch?v=LFR3J9KQsNo dove sono presentate le ricerche di Lisa Feigenson (JHU).