Le OILER CARDS sono carte da gioco a tema matematico adatte a bambini e bambine dai tre anni in su. Un mazzo di OILER CARDS è composto da 44 carte, divise in 4 semi ognuno con carte da 0 a 10. Sulle carte non compare il numero scritto in cifra, ma solo la quantità. I quattro semi sono il blu, il giallo, il viola e il rosso. In ogni seme la disposizione delle unità dipende dal nucleo tematico di riferimento:
BATTAGLIA
2-4 giocatori
UNO, DUE, TRE!
2-4 giocatori
DERNIER (UNO)
3-5 giocatori
SCOPA
2-4 giocatori
PRODOTTO
2 giocatori
BRISCOLA
2-4 giocatori
TRESSETTE
2 o 4 giocatori
TRIONFO
4 giocatori
WHIST
3 o 4 giocatori
GIOCATORE | LICITAZIONE | PRESE EFFETTIVE | PUNTI NEL ROUND |
A | tre prese | tre prese | 25 = 10 + 3 × 5 |
B | zero prese | due prese | − 10 = 2 x (− 5) |
C | zero prese | zero prese | 10 |
D | tre prese | due prese | − 5 |
Chiedere agli studenti di modificare le regole dei giochi conosciuti o creare nuove regole da aggiungere alle altre è un'attività di fondamentale importanza. Questa attività pone infatti gli studenti in “modalità ricerca”: formulano ipotesi (“cosa succede se…?”), provano, osservano e studiano gli effetti del cambio di regole, argomentando sul perché una regola sia più o meno interessante e a che conseguenze porti. La classe si allena quindi a riconoscere l’idea centrale di un gioco: si capisce il perché delle regole originarie e si sviluppa un pensiero più profondo sui giochi in generale, analizzando come varia la propria strategia in un gioco al cambiare delle regole, o se esistano degli invarianti, ossia qualcosa che non cambia pur variando le regole. Anche per questo motivo è importante presentare le regole di un gioco a poco a poco, in modo che ogni aggiunta possa essere sottoposta a un ragionamento collettivo con la classe.
Prendiamo come esempio il gioco Battaglia e analizziamo due variazioni e i loro effetti. Si può stabile che durante la partita non prende la carta dal valore maggiore bensì la carta dal valore minore. Se ci si ragiona, si nota che questa variazione non comporta alcun cambiamento logico nel gioco. Un'altra variazione nel gioco Battaglia consiste nel modificare il numero di carte da mettere coperte durante la modalità battaglia: si nota che, più carte si metteranno, più il gioco risulterà veloce.