Si pone particolare attenzione alla descrizione delle tavole, cercando di essere precisi nella descrizione di simmetrie e figure geometriche. Si pone molta enfasi sul disegno e sulla manualità fine.
Si introducono, tramite discussioni collettive, le varie classificazioni della linea, si riconoscono e classificano linee in contesti concreti e si propongono varie attività di disegno.
Si può proporre un primo approccio alla retta, ponendo particolare enfasi sul disegno a mano libera, sull'osservazione sulle illusioni ottiche.
Si possono proporre gli angoli, non tanto nella loro classificazione, quanto in attività di piegatura della carta, di disegno, di mimesis e di costruzione dell'angolo mobile.
Si introducono i poligoni e si classificano in equilateri e non equilateri.