Attività di disegno geometrico tramite le tavole di Arte, ossia immagini accompagnate da una schematizzazione geometrica. In classe seconda, lavora sulla loro descrizione, individuando figure geometriche e simmetrie, e sul disegno a mano libera.
Attività per introdurre e approfondire la linea. Attraverso una discussione collettiva introduci le classificazioni delle linee. Fai riconoscere e classificare alla classe le linee anche in contesti reali, con attività di disegno per aiutare la comprensione.
Attività per introdurre la retta. Proponi alla classe attività di manipolazione, osservazione, disegno e piegatura della carta. Divertiti con le illusioni ottiche.
Attraverso attività corporee, di manipolazione e laboratoriali, guida la tua classe alla scoperta degli angoli. In classe seconda, l’obiettivo non è la classificazione, ma la familiarizzazione con il concetto di angolo.
Attività sui poligoni e sulla loro classificazione. La classe imparerà a classificare poligoni in base al numero di lati (triangoli, quadrilateri, pentagoni, esagoni, etc.) e a distinguere poligoni equilateri e non equilateri.