DURATA COMPLESSIVA MEDIA DEL PERCORSO: 10-15 ore
CLASSI: seconda, terza, quarta e quinta.
Competenze Indicazioni Nazionali coerenti con il percorso:
L'alunno: - riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza;
- legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici;
- costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri;
- sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.
METODOLOGIE E STRATEGIE:
Il percorso affronta tematiche relative al nostro modo di esprimerci e ragionare. Considerando l'età degli studenti è opportuna cautela; andrà sempre incoraggiato un uso consapevole del linguaggio naturale, osservando come piccole variazioni in una frase ne possano modificare completamente il senso.
COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI: italiano.
Il percorso è stato ideato da Emmanuel Beffara, Luigi Bernardi.